Consegui la Certificazione entro il 30 Aprile

Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

Ottieni oggi stesso la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, valida in tutta Italia per l’accesso al Personale ATA.

⏳ Non rischiare di essere escluso

la Certificazione di Alfabetizzazione Digitale è obbligatoria per tutte le figure del Personale ATA, ad eccezione del Collaboratore scolastico.

Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale

A Soli 150€

CIAD per il personale ATA: cos’è?

La Certificazione di Alfabetizzazione Digitale è una certificazione rilasciata da un ente accreditato presso l’ente di accreditamento nazionale, ovvero Accredia, che attesta la competenza e l’indipendenza degli organismi di certificazione e la conformità delle certificazioni ai framework europei (DigComp 2.2). 

❗Non presentarla significa essere automaticamente esclusi dalla graduatoria.

La scadenza per il conseguimento della CIAD è fissata, al 30 aprile 2025

I Destinatari della Certificazione

Il nuovo requisito introdotto nel nuovo CCNL Scuola riguarda il personale ATA, in particolare i seguenti profili:

L’unico profilo ATA che fa eccezione e che non è interessato da questo nuovo requisito è quello del Collaboratore Scolastico: chi ricopre già o intende ricoprire questo ruolo non avrà necessità di conseguire questa certificazione.

In cosa consiste

Con la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, dimostrerai le tue competenze avanzate nell’uso degli strumenti ICT.

Dimostrerai la tua capacità di navigare, valutare e gestire informazioni digitali, comunicare in modo efficace online, creare contenuti digitali e garantire la sicurezza informatica.
Si tratta di uno strumento essenziale per chiunque desideri entrare nelle Graduatorie ATA, attestando il tuo livello di competenza secondo il framework europeo DigComp 2.2.

Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, per il personale ATA. Iscriviti subito.

150

📌 La scadenza per le graduatorie ATA è imminente.

FAQ – Domande Frequenti

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, conosciuta anche come CIAD, è un nuoto tipo di certificazione informatica obbligatoria per accedere al prossimo bando per il personale ATA.

Questo certificato attesta il possesso di competenze digitali, ovvero  nell’uso del computer, di internet, di programmi di videoscrittura e altri strumenti informatici.

La Certificazione di Alfabetizzazione è rivolta a chi vuole entrare nelle graduatorie ATA di terza fascia, poiché è diventato un requisito obbligatorio per l’accesso, in particolare per tutti i profili professionali del personale ATA, ad esclusione dei collaboratori scolastici, dove la Certificazione conferisce 0,25 Punti ma non rappresenta requisito obbligatorio per l’accesso.

La nuova certificazione informatica CIAD è diventata un requisito obbligatorio per l’accesso in graduatoria per i seguenti profili ATA:

  • Assistente amministrativo,
  • Assistente tecnico,
  • Operatore scolastico,
  • Cuoco,
  • Guardarobiere,
  • Infermiere,
  • Operatore dei servizi agrari.

Per ottenere la Certificazione DigComp 2.2 accreditata ACCREDIA, che è un titolo valido come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, bisogna sostenere un esame online, suddiviso in tra parti con domande di difficoltà incrementale.

Al termine della prova si riceverà un attestato di certificazione che riporta anche il livello di valutazione relativo alla preparazione rilevata.