Il Master è un Corso di studio post-laurea o post-laurea specialistica a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, pensato per studenti ma anche per professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi. I Master forniscono conoscenze e abilità di carattere professionale, di livello tecnico-operativo o di livello progettuale.
I Master servono a sviluppare e ampliare conoscenze precedentemente acquisite, e a tradurle in competenze professionali, ma possono anche servire per approfondire e potenziare capacità professionali sviluppate nel corso di esperienze lavorative: vi possono, dunque, accedere anche coloro che, purché laureati, siano già inseriti in contesti di lavoro.
I Corsi di perfezionamento rappresentano un percorso di approfondimento accademico e di aggiornamento disciplinare specifico.
I Corsi di perfezionamento sono attivati tramite Decreto del Rettore che disciplina i requisiti di ammissione, le modalità di svolgimento del Corso e la durata per rispondere sia ad un momento di personalizzazione del proprio corso di studi sia alle esigenze di coloro che già operano nel mondo della produzione e dei servizi.
Ecco i nostri Master e i Corsi di Perfezionamento disponibili nell’anno scolastico 2017-2018:
Master I livello
- Studi Giuridici Avanzati
- Studi Economici Avanzati
- Metodologie didattiche per l’insegnamento della lingua italiana a stranieri – Didattica dell’Italiano L2
- EDUCATORE MUSICALE PROFESSIONALE: Esperto in didattica musicale per la scuola primaria e secondaria di primo grado
- Coordinatore Pedagogico di nidi e servizi per l’infanzia
- Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Metodologie didattiche per l’insegnamento curriculare e l’integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)
- La Scuola delle Competenze: progettazione, valutazione e certificazione
Master II livello
Corsi di perfezionamento
- Approccio agli Studi Matematico-Statistici
- Introduzione allo Studio delle Fonti del Diritto
- La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) e le nuove tecnologie per l’insegnamento
- La Valutazione nel Sistema Scolastico
- Metodologie didattiche per l’insegnamento curriculare e l’integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)
- Metodologie didattiche per i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Le Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione (TIC) nella scuola
- Progettazione, valutazione e certificazione di competenze
- La Scuola delle Competenze: progettazione, valutazione e certificazione
Corsi di perfezionamento biennali
Scopri tutte le informazioni sui Master e i Corsi di Perfezionamento